Progetto “TI ACCOMPAGNO” – Collaborazione Università di Torino IUSTO

Il progetto AUSER Volontariato Torino ODV – Associazione per l’invecchiamento attivo ETS,  “Ti accompagno” ha ottenuto la dichiarazione di collaborazione richiesta anche dell’Università Salesiana di Torino IUSTO, che si affianca a UNITO e POLITO, oltre che dei comuni di Torino e Carmagnola e istituzioni e associazioni dei territori interessati.
Riproponiamo la locandina/appello alla comunità studentesca con il nuovo inserimento tra gli enti collaboranti  (IUSTO) per promuovere la conoscenza del progetto ed incentivare la partecipazione ad esso.
Ti accompagno _FLYER A4-1

“Donne: il senso pieno della seconda vita – la promozione del volontariato delle donne over 60”

A Settembre 2021, dopo un anno di svolgimento, si è concluso con grande successo il progetto promosso dall’AUSER Volontariato Provinciale di Torino “Donne: il senso pieno della seconda vita – la promozione del volontariato delle donne over 60”. Il Progetto ha ottenuto un contributo del Ministero delle Politiche Sociali in collaborazione con la Regione Piemonte.

Ad inizio percorso sono state 307 le donne intervistate e ben 150 quelle che, distribuite su 9 territori della Provincia, hanno partecipato alle attività all’aperto. Questi esercizi erano orientati a diversi obiettivi:

  • immergersi nella natura con consapevolezza con la guida di una Naturopata esperta,
  • conoscere tecniche di rilassamento e di induzione ad un buon sonno con l’aiuto di una psicologa e psicoterapeuta preparata,
  • approfondire il concetto di stile di vita sana grazie all’aiuto di un medico e di istruttrici di motricità,
  • nutrirsi seguendo le regole per una sana alimentazione grazie ai consigli di una nutrizionista

 

Il gruppo di Rivoli al Parco del Castello per le attività

Il gruppo di Rivoli al Parco del Castello per le attività

Passeggiata con ginnastica di educazione al movimento sul Po

Passeggiata con ginnastica ed educazione al movimento sul Po

Torre Pellice nel giardino privato centenario della Signora Trosarelli. Naturopatia e Tranining Autogeno

Torre Pellice nel giardino privato centenario della Signora Trosarelli. Naturopatia e Tranining Autogeno

Naturopatia nel parco della pista ciclabile di Rivalta

Naturopatia nel parco della pista ciclabile di Rivalta

Tutto il benessere dell'albero abbracciato a Pinerolo

Tutto il benessere dell’albero abbracciato a Pinerolo

Lezioni di educazione al movimento sulle sponde del Po

Lezioni di educazione al movimento sulle sponde del Po

Lezioni di naturopatia ad Alpignano Piazza della Pace

Lezioni di naturopatia ad Alpignano Piazza della Pace

Il gruppo di Bruino nella piazza Gran Torino

Il gruppo di Bruino nella piazza Gran Torino

Auser in cammino – X Congresso – Anno 2021

Il giorno 14 Luglio, alla presenza del Presidente regionale Auser Piemonte Elio Lodi, si è svolto il Congresso di AUSER Volontariato Torino ODV e APS. La partecipazione è stata buona ed ai lavori ha partecipato anche il il Presidente della Circoscrizione Cittadina 4 Claudio Cerrato. Al centro dell’attenzione ci sono state le tematiche legate alle attività future che saranno condizionate dai problemi presenti sul territorio. Sono stati discussi e votati all’unanimità sia il Documento che il Progetto Sociale.

Riconfermato all’unanimità il Presidente Elio Canavesio, cui è andato un sentito ringraziamento da parte di tutti per l’impegno con cui ha affrontato la difficile situazione dovuta alla pandemia nei primi mesi del suo mandato.

Canavesio Lodi Cerrato Canavesio Lodi Canavesio Partecipanti

Presentazione del progetto “Ti Accompagno”

Volantino

È stato presentato in Sala delle Colonne, nella sede del Comune di Torino, il progetto “Ti Accompagno” promosso da AUSER Torino e AUSER Carmagnola. Con questa iniziativa le due Associazioni cercano volontari tra studentesse e studenti universitari per offrire a persone anziane un accompagnamento in luoghi di svago, cultura, servizi e centri di cura.

Il fulcro del progetto AUSER “Ti accompagno” è dato dalla promozione della cultura e della pratica del volontariato giovanile, dall’offrire a persone anziane l’opportunità di recuperare spazi di vita attiva con il supporto di un giovane e dall’intergenerazionalità che si realizza attraverso questo rapporto di accompagnamento al museo, al parco, al cinema, a fare pratiche o a centri di cura. 

Si tratta dell’invito alle universitarie e universitari con patente ed esperienza di guida affinché diano la disponibilità di una porzione limitata del proprio tempo, non intralciando gli studi, per un volontariato che prevede l’accompagnamento di anziani fragili a luoghi da essi prescelti.
Contemporaneamente si informano le persone della terza età delle opportunità di accompagnamento offerte
dall’AUSER volontariato di Torino e di Carmagnola.

Alle studentesse agli studenti viene richiesto un impegno di qualche ora al mattino o al pomeriggio per accompagnare le persone anziane al cinema, a teatro o per sbrigare delle commissioni.

Il progetto é in collaborazione con l’Università degli studi di Torino (Dipartimento “Cultura, Politica e società”), il Politecnico di Torino e la Città di Torino

Parlano di noi:

https://www.voltolive.it/ti-accompagno-la-presentazione-del-progetto-di-auser-torino-e-auser-carmagnola/

https://www.diocesi.torino.it/site/auser-torino-cerca-studentesse-e-studenti-universitari-per-il-progetto-ti-accompagno/

http://www.studyintorino.it/it/ti-accompagno-una-proposta-di-volontariato/

https://www.nonsolocontro.eu/nsc2/torino/7086-arriva-il-progetto-auser-ti-accompagno.html

https://www.torinoggi.it/2021/07/07/leggi-notizia/argomenti/attualita-8/articolo/giovani-e-anziani-un-incontro-possibile-grazie-ad-auser-servizi-di-accompagnamento-attraverso-i.html

https://corrieredicarmagnola.it/2021/05/31/ti-accompagno-il-nuovo-progetto-sostenuto-da-auser-carmagnola/

Foto conferenza stampa

Nella Foto: Vice Sindaco Carmagnola Vincenzo Inglese, Presidente Auser Torino Elio Canavesio, Referente di progetto Vanna Lorenzoni, Assessore ai Giovani della Città di Torino Marco Giusta

 

#apertiperferie

Aperti per ferie 2021

Durante il mese di agosto le strutture AUSER della Provincia di Torino seguiranno i seguenti orari:

  • AUSER VOLONTARIATO TORINO: aperto tutti i mesi di  luglio ed agosto, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14.3 alle 17.30
  • AUSER TROFARELLO:  a luglio sarà aperto il lunedì ed il mercoledì dalle 9.30 alle 12, mentre ad agosto sarà aperto solo il venerdì dalle 15 alle 18
  • AUSER CARIGNANO: ad agosto chiude dal 9 al 20 compresi
  • AUSER CARMAGNOLA: a luglio è aperto tutto il mese, mentre ad agosto chiude dal 14 al 22  compresi
  • AUSER GRUGLIASCO: a luglio è aperto, mentre è chiuso dal 9 agosto fino al 3 settembre compresi
  • AUSER OSASIO: sempre aperto a luglio e ad  agosto, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00
  • AUSER VENARIA – VALLI DI LANZO: chiuso nel mese di agosto, tranne che per gli interventi già programmati
  • AUSER PINEROLO: sarà aperto a luglio mentre sarà chiuso dal 07/08 al 31/08 compresi
  • AUSER LA LOGGIA: sarà aperto a luglio mentre sarà chiuso dal 16/08 al 20/08 compresi
  • AUSER GIAVENO: la sede sarà aperta per i mesi di luglio ed agosto
  • AUSER BRUINO: a luglio è aperto, mentre la sede è chiusa dal 13 agosto fino al 20 agosto compresi
  • AUSER NICHELINO: ad agosto la sede sarà chiusa dal 09/08 al 30/08
  • AUSER RIVOLI: ad agosto la sede sarà chiusa dal 03/08 al 26/08

Dichiarazione 5×1000 A.F. 2018 e A.F. 2019

In ottemperanza alle nuove disposizioni conseguenti all’approvazione del Dlgs. 03/07/2017 n. 111 “Disciplina dell’Istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a norma dell’articolo 9, comma 1, lettere c) e d), della legge 6 giugno 2016 n. 106

si comunica che le strutture Provinciale e territoriali della Città Metropolitana di Torino hanno ricevuto, nel mese di Gennaio 2019, il seguente ammontare di contributo per il 5×1000 riferito all’A.F. 2017. Per visualizzare il file allegato cliccare il link Dichiarazione 5×1000 A.F. 2018 e A.F. 2019

Dichiarazione 5×1000 A.F. 2017

In ottemperanza alle nuove disposizioni conseguenti all’approvazione del Dlgs. 03/07/2017 n. 111 “Disciplina dell’Istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a norma dell’articolo 9, comma 1, lettere c) e d), della legge 6 giugno 2016 n. 106

si comunica che le strutture Provinciale e territoriali della Città Metropolitana di Torino hanno ricevuto, nel mese di Gennaio 2019, il seguente ammontare di contributo per il 5×1000 riferito all’A.F. 2017. Per visualizzare il file allegato cliccare il link Dichiarazione 5×1000 A.F. 2017

 

Nuovo Presidente per AUSER Volontariato Torino

AUSER Volontariato Torino saluta Vittorio Federico e lo ringrazia per la sua collaborazione e dedizione che negli anni ha portato l’Associazione a crescere e a farsi conoscere.  E nel contempo porge il proprio benvenuto ad Elio Canavesio, il nuovo Presidente, che d’ora in avanti si impegnerà per proseguire la sua opera con nuovo slancio e con una prospettiva diversa. 20200720_105542